La dieta chetogenica è un regime alimentare che fornisce circa 800-1000 kilocalorie al giorno (massimo 1300 kcal) e prevede il consumo delle tre grandi categori...
Dieta chetogenica - Introduzione
Solitamente, viene definita come una dieta a bassissimo introito di carboidrati.
Ciò è corretto, ma si può essere più precisi,...
Quota proteica ideale per contrastare la sarcopenia:
Durante il progetto SPRINTT è emerso come risorse alimentari sbagliate, ovvero carenti di proteine, influis...
Introduzione generale al fenomeno dell'invecchiamento:
Entrare nell'età adulta, e in quella anziana significa assistere a dei cambiamenti, e non mi riferisco ta...
Per la maggior parte degli sportivi, professionisti e non, è da tempo chiaro l'importante ruolo che le proteine svolgono nella pratica sportiva e, più in genera...
Valore biologico (VB)
Non si può parlare di alimentazione e integrazione proteica, senza parlare di valore biologico (VB), un concetto importantissimo.
Esso in...
Prima di affrontare il discorso riguardo valore biologico e fonti di proteine, integrazione proteica per lo sportivo, per l'adulto, per l'anziano e nella dieta ...
Cos'è la vitamina D e a cosa serve?
Il termine vitamina D viene in realtà impiegato per descrivere un gruppo complesso, composto da 5 diverse vitamine, che pren...
Cos'è l'Agar Agar?
Lagar agar, detto anche solo agar, è una sostanza gelificante vegetale ricavata dalle pareti cellulari di circa 32 specie di alga rossa a...
Se vi sentite in colpa per aver bevuto un paio di birre, a fine lettura, questa sensazione vi passerà. Al contrario di quello che si pensa, la scienza ha dimost...