Cellulite? Un disturbo degenerativo
La cellulite è un disturbo che colpisce circa l'80/90% della popolazione femminile e manifesta i suoi effetti a livello cuta...
Allergia
La risposta del sistema immunitario contro sostanze innocue e farmaci: una visione dinsieme dei meccanismi di attivazione dell'allergia e delle princi...
In questo articolo cercheremo di capire cos'è il viagra, come agisce sull'erezione e la sua efficacia contro la disfunzione erettile.
Scoprimo inoltre quali so...
Le statine rappresentano una classe di farmaci estremamente utili per ridurre i valori di colesterolo ematico in persone predisposte all'ipercolesterolemia fami...
Lo scompenso cardiaco è un disturbo fortemente debilitante molto diffuso nei paesi industrializzati. Due nuovi farmaci hanno dimostrato la loro superiore effica...
La morfina è il farmaco di riferimento per la terapia del dolore forte e cronico, ottenuta dall'oppio, un lattice estratto dalle capsule del papavero. Una panor...
Il pantoprazolo, il lansoprazolo, l'omeprazolo, l'esomeprazolo ed il rabeprazolo sono tra i farmaci più prescritti in Italia. In questo articolo si riassumono i...
Il paracetamolo (o acetaminofene), è uno dei farmaci più diffusi e commercializzati in tutto il globo.
In Italia è noto con il nome commerciale Tachipirina®, A...
Diversi metodi di controllo delle nascite sono messi in atto per impedire una gravidanza. Alcuni metodi anticoncezionali agiscono a livello ormonale bloccando l...
I farmaci cortisonici sono chimicamente molto simili all'ormone idrocortisone, o cortisolo, prodotto naturalmente dalle ghiandole che sormontano i reni, le surr...