Introduzione e brevi cenni sul Maitake
Il Maitake, il cui nome botanico è Grifola frondosa, è un fungo basidiomicete che cresce principalmente in Giappone, dove...
Cenni storici sul fungo Cordyceps
L'impego del fungo Cordyceps, di cui noi tratteremo una specie specifica: il Cordyceps sinensis, per le sue proprietà affonda ...
Definizione
Leritritolo è un composto chimico presente in natura che prende il nome di poliolo, un particolare tipo di carboidrato. Le sue più alte concentrazi...
(Bioline Integratori: arrivano i funghi medicinali!)
Il presente articolo tratta dei principali funghi che, nel corso del tempo, hanno saputo guadagnarsi notor...
Lassativi naturali: quali sono, dove trovarli e come utilizzarli
Lintestino è considerato un secondo cervello che influenza la salute e il benessere psicofis...
Regolarizzare l'intestino si può! Vediamo come
La regolarità intestinale
Il nostro apparato digerente è un sistema altamente efficiente in grado di assorbire, p...
Anche se siamo abituati a chiamarla vitamina K, questa non è in realtà una vitamina sola, ma piuttosto un complesso gruppo di vitameri liposolubili, i quali sv...
Estremamente popolari nel campo dell'integrazione alimentare, ma ampiamente utilizzate anche nell'industria alimentare, le proteine del siero del latte sono que...
Gli aminoacidi ramificati BCAA: sfatiamo i falsi miti
Negli ultimi anni il settore degli integratori alimentari è stato protagonista di un aumento considerevole...
Come visto nei capitoli introduttivi Dieta chetogenica: cos'è e Dieta chetogenica: quali benefici apporta e quali alimenti sono ammessi, la dieta chetogenica co...