Pectina Aglupectin® LA-S20 – Prodotto alimentare in polvere (E440 ii) – Utilizzo solo a caldo

13,9039,90

Aglupectin® LA-S20 è un prodotto alimentare in polvere a base di pectina amidate avente la denominazione europea E440(ii).

 

Acquista questo prodotto per guadagnare fino a 120 Punti Bio Line.
13,90

28 disponibili

39,90

2 disponibili

📦 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE SUL PRODOTTO

VarianteScadenza
Pectina Aglupectin® LA-S20 - Prodotto alimentare in polvere (E440 ii) - Utilizzo solo a caldo - Barattolo da 250 g con misurino31/01/2027
Pectina Aglupectin® LA-S20 - Prodotto alimentare in polvere (E440 ii) - Utilizzo solo a caldo - Busta da 1 Kg con misurino31/08/2027
Pagamenti Rapidi e Sicuri
In contrassegno, con carta, PayPal oppure Bonifico
Consegna Tracciata e Veloce
Direttamente a casa tua in 24/48 ore

spedizioni rapide
Spedizioni Gratis per Ordini > 60,00 € e categoria BIG*
*sono escluse isole minori e laguna veneta
offerte
Prodotti di Altissima Qualità
Materie prime selezionate

qualita certificata
Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto

Aglupectin® LA-S20 è una pectina amidata a basso grado di metossile (25-35), estratta dalle bucce di agrumi ad uso alimentare. Aglupectin® LA-S20 è impiegata per la produzione di confetture standard e confetture a ridotto contenuto di zucchero, è utilizzabile con diverse tipologie di frutta, in quantità variabile e diverso grado di maturazione ed acidità.

Aglupectin® LA-S20 è una fibra solubile, costituita prevalentemente da unità di acido galatturonico legate tra loro attraverso legami lineari.

In quanto fibra solubile è in grado di creare in ambiente acquoso un gel molto viscoso particolarmente utile dal punto di vista culinario. Il sapore è leggermente dolciastro, tuttavia non altera significativamente le proprietà organolettiche del prodotto.

Aglupectin® LA-S20 è in grado di formare gel a caldo in un ampio intervallo di pH (2,6 – 7).

Aglupectin® è un marchio registrato di proprietà di Silva Extracts S.r.l.

Prodotto da:
Silva Extracts S.r.l. – Rende (CS)

Confezionato e distribuito da:
Laboratori Bio Line S.r.l. – Canaro (RO)

Benefici

Benefici

La capacità della pectina di formare in ambiente acquoso, una sostanza viscosa e  gelatinosa, oltre a determinare la diffusione nel settore industriale ne ha permesso l’utilizzo in ambito dietetico-nutrizionale, rivelandosi particolarmente importante nel:

 

– Allungare i tempi di svuotamento gastrico, incrementando così il potere saziante del pasto;

– Rallentare l’assorbimento degli zuccheri, contribuendo al mantenimento di un miglior equilibrio glicemico, privo di picchi iperglicemici e di ipoglicemie reattive, terapeuticamente importante per pazienti affetti da patologie metaboliche come l’iperinsulinemia ed il diabete;

– Trattenere il colesterolo assunto tramite la dieta, facilitandone l’eliminazione per via fecale;

– Aumentare la massa fecale, rendendo al contempo le feci più morbide e contribuendo così al ripristino del corretto transito intestinale;

– Contribuire al mantenimento della flora intestinale, grazie alla capacità di raggiungere il colon inalterata, ed essere successivamente fermentata in acidi grassi a corta catena come il proprionato, il butirrato e l’acetato, preziosi nel preservare l’ambiente intestinale dalla colonizzazione di specie patogene.

Come conseguenza di un effetto meccanico di pulizia dell’intestino, che si associa all’apporto di nutrimento utile alla flora batterica benefica, la pectina svolge un ruolo prebiotico (utile in chi soffre di coliti e gonfiori intestinali) e regolarizzante dell’alvo (utile sia in caso di diarrea, sia in caso di stitichezza se assunta insieme a generose quantità di acqua.

L’ingestione della fibra, velocizzando il transito intestinale, fa sì che le sostanze tossiche e mutagene non permangano a contatto con la mucosa del tubo digerente per lungo tempo, e questo impedisce alle suddette sostanze di esercitare azioni cancerogene sul colon-retto.

In ambito industriale la pectina è utilizzata come agente stabilizzante ed addensante venendo aggiunta generalmente alle marmellate ed ai prodotti dolciari per ottenere quel classico aspetto viscoso.

L’aggiunta di Pectina Aglupectin LA-S20 è particolarmente indicata per la produzione di marmellate e confetture casalinghe povere di zucchero.

La riduzione del saccarosio aggiunto ha indubbi vantaggi nel contenere il potere calorico dell’alimento, rendendo la marmellata più adatta alle diete ipocaloriche e all’alimentazione del diabetico

Come conseguenza di un effetto meccanico di pulizia dell’intestino, che si associa all’apporto di nutrimento utile alla flora batterica benefica (effetto prebiotico), la pectina svolge un ruolo prebiotico (utile in chi soffre di coliti e gonfiori intestinali) e regolarizzante dell’alvo (utile sia in caso di diarrea, sia in caso di stitichezza se assunta insieme a generose quantità di acqua.

L’ingestione della fibra, velocizzando il transito intestinale, fa sì che le sostanze tossiche e mutagene non permangano a contatto con la mucosa del tubo digerente per lungo tempo, e questo impedisce alle suddette sostanze di esercitare azioni cancerogene sul colon-retto.

Ingredienti / Informazioni nutrizionali

Ingredienti / Informazioni nutrizionali

Ingredienti: Pectina a basso metossile amidata (E440ii), Destrosio.

Informazioni nutrizionali: 

Analisi media  

Per 100 g

Valore

energetico

Kj

Kcal

1130

270

Grassi

di cui saturi

g

g

0

0

Carboidrati

di cui zuccheri

g

g

44

44

Fibre g

46

Proteine g

0,5

Sale g

3,75

N.B.: Il misurino allegato contiene 3,5 grammi di prodotto

Modo d’uso

Modo d’uso

In ambito culinario il dosaggio della pectina nei prodotti alimentari è compreso tra lo 0,5 e l’1%. La pectina deve essere completamente disciolta per assicurare il suo completo utilizzo ed evitare la formazione di grumi. Il metodo migliore per preparare tale soluzione è di premiscelare la pectina con zucchero in rapporto di 1:3 e disperderla, sotto agitazione, in acqua calda (85 – 90°C) con un mixer ad immersione ad alta velocità, mantenendo il contenuto di solidi solubili sotto il 20%.

Dosaggi consigliati:

Il dosaggio della pectina varia in funzione del rapporto frutta e zucchero, ad esempio:

– confetture con 70% frutta e 30% zucchero: dosaggio pectina = 1% (10 g/kg di confettura);

– confetture con 50% frutta e 50% zucchero: dosaggio pectina = 0,75% (7,5 g/kg di confettura);

– confetture con 30% frutta e 70% zucchero: dosaggio pectina = 0,5% (5 g/kg di confettura).

Avvertenze

Avvertenze

Teme luce ed umidità.

Può contenere LATTE, SOIA, UOVO.

Certificazioni

Certificazioni

Per scaricare il certificato d’analisi clicca qui.